Venezia, negozio d’arredamento in fuga dai turisti
[red. | la Nuova Venezia 26 settembre 2011]
Oggi giovedi 29 settembre, alle ore 18, si inaugura a Venezia la sesta sede di Boselli, lo storico negozio di arredamento contemporaneo della città, caratterizzato fin dalle origini da sofisticate quanto minimali soluzioni di esposizione, molto fronzoniane, e da una grafica coordinata che fortunatamente è ancora quella progettata da Giulio Cittato, forse il migliore degli allievi di Massimo Vignelli (per sua esplicita dichiarazione).
Il primo showroom fu aperto da Emilio Boselli in calle della Pietà oltre mezzo secolo fa; il negozio (oggi affidato ai figli del fondatore, i fratelli Gianni e Massimo, cultori del design italiano e internazionale) si è successivamente trasferito nelle sedi di ponte dei Greci, Sant’Antonin, Santi Apostoli, per approdare nel 2000 a Ca’ Bembo in Riva del Vin: da oggi, riapre a Dorsoduro 2241b, in calle della Madonna, in una ex falegnameria, per una insolita forma di “gran rifiuto” delle torme di turisti del centro storico della Serenissima.