Monestiroli Padova

mostra Antonio Monestiroli. Prototipi di Architettura
a cura di
Tomaso Monestiroli, Cinzia Simioni e Alessandro Tognon
promossa da
Di Architettura Associazione Culturale
con il Comune di Padova

15 settembre – 7 ottobre 2012
palazzo della Gran Guardia
Padova
martedì-domenica
ore 10-19

inaugurazione
con Antonio Monestiroli
palazzo della Gran Guardia
Padova
sabato 15 settembre 2012
ore 18

“La mostra Antonio Monestiroli. Prototipi di architettura segna un passo importante e conclusivo per il primo biennio dell’associazione culturale Di architettura, La città: Forma e Spazio. Architetture in Italia e Germania. Nel coinvolgere oltre 30 tra architetti, storici e critici di architettura, si è cercato di cogliere un comune modo di vedere la città, di come progettarla oggi, pezzo su pezzo come un grande manufatto che cresce nel tempo e che proprio da delicati equilibri trova la sua ragione d’essere, identificandosi tra quel che è stato e quel che sarà. Su queste tematiche la figura di Antonio Monestiroli risulta del tutto appropriata. Egli difatti afferma che «alla ricerca di una città moderna non si può che avere un nuovo ordine che va di volta in volta ridefinito». La mostra e il volume sono scanditi da sei sezioni, sei temi di architettura, all’interno dei quali i suoi Prototipi risultano quasi essere un utile collezione cui attingere nell’affrontare un progetto di architettura. Trattare per temi corrisponde al modo di lavorare suo e del suo studio: i primi progetti, la casa, la torre, l’edificio ad aula, la chiesa, il cimitero. Ogni tema è rappresentato in tre modi differenti: le fotografie del costruito, i disegni originali dei progetti e i modelli in legno. Antonio Monestiroli afferma che: «il tema in architettura è il tramite fra l’architettura e la realtà, il tema è posto dalla realtà esterna, la casa, il teatro, il museo […] sono temi che appartengono alla città e che la città affida agli architetti perché questi ne mettano in opera il significato». (Lʼarchitettura della realtà, Milano 1979).

Antonio Monestiroli è nato a Milano nel 1940 e si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1965 con Franco Albini. Dal 1968 al 1972 è stato assistente e collaboratore di Aldo Rossi. Dal 1970 insegna Composizione architettonica alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e dal 1997 alla Facoltà di Architettura Civile. Ha insegnato alla Facoltà di Architettura di Pescara e allo IUAV di Venezia. Nel 1979 è stato Visiting Professor alla Syracuse University a New York, nel 2004 al Dipartimento di Architettura della Delft University of Technology. Dal 1988 al 1994 è stato direttore del Dipartimento di Progettazione dell’architettura del Politecnico di Milano. Dal 1987 è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Composizione architettonica con sede allo IUAV di Venezia. Dal 1999 è membro dell’Accademia Nazionale di San Luca. Dal 2000 al 2008 è stato preside della Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Nel 2010 gli è stata conferita la Laurea honoris causa al Politecnico di Cracovia. Dal 2011 è Professore emerito di Composizione Architettonica al Politecnico di Milano”.

Antonio Monestiroli  Wikipedia  ita

MAA Monestiroli Architetti Associati sito

suggerimenti librari Electa

Monestiroli

Antonio Monestiroli
Opere, progetti, studi di architettura