“All’orto botanico di Skrudur il premio Scarpa.
In Islanda, a pochi chilometri dal circolo polare artico”.
[Cinzia Conti | ansa.it]
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino
XXIV edizione 2013
luogo premiato
Skrúður, Núpur, Dýrafjörður, Islanda
11 maggio 2013
ore 17
cerimonia di consegna del Premio Carlo Scarpa 2013
Teatro Comunale di Treviso
Treviso
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino sito
dalla: “Motivazione della giuria
Skrúður (Skrudur) è un orto riposto sulla riva di uno dei fiordi che solcano la regione nord-occidentale dell’Islanda, a pochi chilometri dal circolo polare artico. Adagiato su un declivio che guarda a sud-ovest verso la lingua d’acqua del Dýrafjörður, è circondato alle spalle dalla cortina solenne di montagne dai fianchi mossi dall’erosione glaciale e a valle da un terreno brullo che digrada verso la riva del fiordo. Con la scuola, la chiesa e la fattoria di Núpur compone un luogo nel quale una comunità ha avviato all’inizio del xx secolo un progetto che in questa terra si presenta come sfida a condizioni ambientali estreme e a pressanti istanze di miglioramento della condizione umana: coltivare la terra e avere cura di un processo indirizzato alla conoscenza, all’educazione e all’elevazione sociale. Inaugurato nel 1909, l’orto-giardino nasce dalle mani del pastore protestante Sigtryggur Guðlaugsson (1862-1959), che pochi anni prima, insieme al fratello Kristinn, qui aveva gettato le basi di un programma scolastico volto al riscatto da condizioni agricole arretrate, ispirato alle idee del pastore danese Nikolai Frederik Severin Grundtvig (1783-1872), diffuse anche in Islanda. È infatti nel solco dell’intensa attività di questa figura di pedagogo già incontrata a Kongenshus Mindepark, luogo danese al quale è dedicato il Premio Carlo Scarpa 2004, che si radica, soprattutto nel mondo contadino, una coscienza del paesaggio ispirata all’elevazione sociale e al sentimento nazionale”.
feature image
Núpur imagecredits Christian Bickel CC-BY-SA-2.0-DE