Working in Asia

Culture a confronto a Milano.

24 ottobre 2013
ore 18.45
incontro/dibattito
Working in Asia
Culture a confronto
apertura lavori
Tiziana Galletta
modera
Luca Gibello
interventi
Roberto Pagani
Wen-Liang Chen
Lorena Alessio
MIRAGE Project Point
via Marsala 7
Milano

dal com.stampa: «Esperienze di lavoro nel mondo asiatico. L’incontro prevede una riflessione sulle opportunità di sviluppo urbano presenti in Asia, con un focus particolare sulla Cina, Taiwan e Giappone. Si tratterà il tema del know-how di matrice europea che viene esportato in Cina grazie a progetti europei quali il programma Concerto, con un’attenzione alla progettazione di città sostenibili, al significato di smart cities ed al loro futuro sviluppo. Si discuterà dello sviluppo urbanistico della città di Taichung, caratterizzata da un’espansione metropolitana accompagnata da edifici a firma di progettisti di fama internazionale, quali Toyo Ito, Sanaa, Sou Fujimoto. L’alta densità edificatoria prevede la realizzazione di città in verticale, dove funzioni, spazi pubblici si trovano a più livelli e la realizzazione di parti di città nasce da progetti di masterplan dove l’interesse privato e pubblico devono fortemente interagire. Il tema dell’italianità e della possibilità di esportare alcuni approcci alla progettazione legati alla nostra cultura verrà discusso, come opportunità di scambio e lavoro».

ingresso libero

feature image
logo invito Working in Asia imagecredits mirage.it