Galleria civica di Modena [upd]

«Macchine per abitare, tra architettura, foto e utopia».
[Mammoth | themammothreflex.com]

«Luci e ombre sull’architettura».
[red. | espresso.repubblica.it] gallery

23 novembre 2013 – 26 gennaio 2014
mostra
Macchine per abitare.
Fotografie e disegni d’architettura dalla collezione della Galleria civica di Modena
a cura di Francesca Mora e Gabriella Roganti
Galleria Civica di Modena
palazzo Santa Margherita
corso Canalgrande 103
Modena
inaugurazione
23 novembre
ore 17.30

dal com.stampa: «la mostra propone al pubblico circa un centinaio di opere tra disegni e progetti di architettura, anche utopistica, sviluppati su carta assieme a immagini di architettura costruita, così come viene rappresentata dalla fotografia […] Tra i disegni si segnalano i fogli di grandi architetti del Novecento come Carlo Aymonino, Andrea Branzi, Guido Canella, Paolo Portoghesi e Aldo Rossi, nonché di figure legate in particolare al territorio emiliano come Cesare Leonardi e Tullio Zini, a cui sono dedicate due piccole sezioni della mostra, arricchite da recenti donazioni. Ampio spazio è inoltre riservato al cospicuo Fondo Ico Parisi […] Gli scatti dei fotografi, fra i quali Olivo Barbieri, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Naoya Hatakeyama, Mimmo Jodice, André Kertész, Jun Shiraoka, Wolf Reinhart, restituiscono in circa 40 immagini il diverso modo di vedere l’architettura attraverso l’obiettivo fotografico. La mostra è arricchita infine dalla proiezione di oltre quattrocento scatti tratti dal censimento fotografico del centro storico di Modena commissionato a Paolo Monti nel 1973».

feature image
Franco Fontana Los Angeles imagecredits © Franco Fontana courtesy Galleria Civica di Modena