Giornata di studio a Udine.
«Il convegno intende fare il punto degli studi e ricerche sulla figura di Ettore Gilberti (1876-1935) architetto le cui opere hanno profondamente inciso nei tessuti urbani di Udine e Rovereto».
6 dicembre 2013
ore 9.30
giornata di studio su
Ettore Gilberti, architetto tra Udine e Rovereto
organizzata da
Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti
Accademia Roveretana degli Agiati
in collaborazione con la Biblioteca Civica Vincenzo Joppi
moderatore
Giorgio Dri
interventi
Liliana Cargnelutti
Perché Gilberti
Cristiano Tessari
La cultura architettonica italiana al tempo di Gilberti
Francesca Tamburlini
Gli anni degli studi
Fabrizio Rasera
Politica, amministrazione, trasformazioni urbane a Rovereto nel primo Novecento
Paola Gatti
Gilberti e Rovereto
Giorgio Cacciaguerra
Gilberti e la città di Udine tra architettura e urbanistica
Adriana Paolini
Innovative tipologie: gli edifici di edilizia economica-popolare
Diana Barillari
Tra architettura e tecnica
Gabriella Bucco
Lʼarchitetto e i committenti
Francesca Venuto
Gilberti progettista di parchi e giardini
Pierluigi Grandinetti e Marino Del Piccolo
Il restauro dellʼarco nel Parco della Rimembranza di Udine
Sala della Fondazione CRUP
via Mazzini 15
Udine
feature image
Gilberti e Vicentini Cinema Odeon Udine 1935