Convegno internazionale sul paesaggio.
20-21 febbraio 2014
X edizione
Giornate internazionali di studio sul paesaggio
dedicate a Louis Guillaume le Roy (1924-2012)
Curare la terra
Luoghi, pratiche, esperienze
Fondazione Benetton Studi Ricerche
via Cornarotta 7-9
Treviso
dal com.stampa: «Le giornate di studio vogliono piuttosto indagare sugli indizi, le pratiche e le esperienze compiute che esprimono oggi una nuova, necessaria condizione mentale e un diffuso senso di responsabilità civile che può manifestarsi come cura e “coltivazione” dei luoghi abitati, esplorazione di una diversa attitudine progettuale, adesione sostanziale a un mondo in divenire che vogliamo riconoscere come paesaggio. Il confronto intende svolgersi con uno sguardo attento al panorama europeo, alla sua straordinaria sedimentazione storica di esperienze, alla sua attuale situazione di crisi, ma anche con orizzonti allargati, in direzioni di mondi diversi, nei quali azioni generate da orientamenti culturali e condizioni economiche e sociali diversi ci aiutano a capire e condividere il senso della cura di un luogo».
20 febbraio
ore 10
apertura delle giornate
Luigi Latini
ore 10.30-13
Curare la terra
coordina Luigi Latini
Joan Nogué
El fenómeno neorrural. Hacia una nueva territorialidad
Hervé Brunon
Prendre soin: jardin, vita activa, sagesse
Massimo Venturi Ferriolo
Curare la terra ovvero la cultura del bene comune
ore 15-17.30
Terra e città
coordina José Tito Rojo
David Haney
When modern was green
Leberecht Migge e la città del ventesimo secolo
Paolo Bürgi
Venustas et utilitas
I campi del Mechtenberg, Germania
Laurence Baudelet
Les jardins partagés, un espace de construction citoyenne
ore 18
dedica delle giornate
conferenza di Jan Woudstra
proiezione del documentario
Louis Le Roy. Life and work in time and space (Beate Lendt, 2009)
21 febbraio
ore 10-13
Luoghi, pratiche, esperienze
coordina Simonetta Zanon
Domenico Luciani
Della cura dei luoghi nel mondo nordico
Marco Romano
Paesaggi alpini: relazioni di cura e pratiche amorevoli
Giovanni Fontana Antonelli
Battir, Palestina
La protezione del paesaggio come strumento di difesa di diritti umani
ore 15-17.30
Luoghi, pratiche, esperienze
coordina Monique Mosser
Anna Lambertini
Paesaggi comuni, estetiche quotidiane
Miguel Vitale
Filoepistemología del paisaje contemporáneo
Fenómeno y episteme, enunciaciones y mapas grafológicos exploratorios Khondaker Hasibul Kabir
con Benno Albrecht e Anna Magrin
Ashar Masha
I giardini-biblioteca dello slum di Korall a Dhaka, Bangladesh
ore 18
chiusura delle giornate e discussione
coordina Luigi Latini
con il Comitato scientifico della Fondazione
È prevista la traduzione simultanea in italiano e in inglese.
La partecipazione alle giornate di studio è libera, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per ragioni organizzative si prega di comunicare la propria adesione tramite
email all’indirizzo fbsr@fbsr.it
oppure telefonicamente al numero 0422 5121 (lunedì-venerdì ore 9-13 e 14-18)
o anche via fax al numero 0422 579 483
Le giornate saranno disponibili in streaming nel sito www.fbsr.it
feature image
Curare la terra imagecredits dettaglio foto Peter Liedke fbsr.it