Trasmettere l’Architettura Novara

Scenari Orizzontali – Festival internazionale del cortometraggio.

19-21 marzo 2014
ore 18.30
VI edizione di Trasmettere l’Architettura
organizzato da
Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO
in collaborazione con
Associazione Novara Cine Festival
Salone Arengo del Broletto
via Fratelli Rosselli 20
Novara

19 marzo
Piero Bottoni
Una giornata nella casa popolare
1933 32 min
Piero Bottoni
Il QT8, dalle origini alla programmazione dei grandi lavori pubblici
1948-49 18 min
Alessandra Ondeggia
Terre al margine
2010 12 min
Richard Kelly
Paperman
2011 6 min

20 marzo
Philippe Daverio
Il Mestiere del Costruire
2013 57 min
Francesco Satta
Lacreme Napulitane
2007 19 min
Patricio Serna
Mating call
2005 3 min

21 marzo
Cronache dell’urbanistica
trilogia per la X Triennale di Milano
1954
Gerardo Guerrieri
Una lezione di urbanistica
12 min
Michele Gandin
La città degli uomini
12 min
Nicolò Ferrari
Cronache dell’urbanistica italiana
14 min
soggetto di Giancarlo De Carlo, Carlo Doglio, Michele Gandin, Billa Pedroni, Ludovico Quaroni, Elio Vittorin, Gerardo Guerrieri
Stefano Scarafia
Quelli di via Artom, il palazzo che non c’è più
2006 28 min

dal sito del festival: «L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, nell’ambito della manifestazione Scenari Orizzontali – Festival internazionale del cortometraggio ed in collaborazione con l’Associazione Novara Cine Festival, organizza Trasmettere l’Architettura.
La manifestazione è nata nel 2008 avendo come ispirazione gli obiettivi del Congresso UIA Trasmitting Architecture, ovvero assumendo come parola d’ordine “democrazia urbana per la qualità” e promuovendo il mezzo filmico quale utile e forse più immediato mezzo di comunicazione del progetto, inteso questo alle diverse scale e ai diversi gradi di complessità relazionale, ai naturali destinatari.
[…] La VI edizione […] intende promuovere la valutazione del rapporto tra progetto urbanistico e consapevolezza dei destinatari, stimolando, attraverso la visione dei documentari storici, approfondimenti e riflessioni sulle modalità comunicative oggi utilizzate dai professionisti e dalle amministrazioni nell’ambito di quelle procedure che per legge vedono obbligatoria la partecipazione del pubblico».

locandina Trasmettere l'architettura Novara imagecredits novaracinefestival.it

feature image
Trasmettere l’architettura Novara imagecredits novaracinefestival.it