Max Dudler Siracusa

Muro

21 maggio 2014
ore 17.30
terza conferenza del ciclo I FONDAMENTALI
organizzato da SDS Architettura di Siracusa
Max Dudler
Muro
Complesso di edifici sul Lago di Zurigo
Giessen Meilen
introduzione
Emanuele Fidone e Simone Boldrin
salone Paolo Borsellino
Palazzo Vermexio
piazza Duomo
Siracusa

«I FONDAMENTALI è un programma di Lectures sugli elementi fondamentali dellʼarchitettura raccontati direttamente da alcuni architetti europei attraverso un loro progetto significativo.
La terza conferenza del ciclo I FONDAMENTALI è tenuta da Max Dudler, architetto svizzero con studi a Berlino, Francoforte sul Meno e Zurigo. Dal 1981 al 1986 lavora come architetto nello studio professionale di Oswald Mathias Ungers, partecipando ai progetti Messehaus 9, la galleria e la torre sul Gleisdreieck per la fiera di Francoforte a Francoforte sul Meno. Dopo aver insegnato in varie università europee svolge la sua attività didattica presso la Kunstakademie di Düsseldorf. Trai suoi numerosi progetti, ricordiamo la sede del Ministero federale dei Trasporti, delle Infrastrutture e dello Sviluppo urbano a Berlino, la sede centrale europea di IBM a Zurigo, il Museum Ritter a Waldenbuch, la Biblioteca diocesana a Münster, lo Jacob-und-Wilhelm-Grimm-Zentrum, biblioteca centrale della Humboldt-Universität a Berlino, il castello di Hambach e lʼEuropaallee a Zurigo».

Max Dudler sito

Max Dudler Wikipedia eng

suggerimenti bibliografici Electa

Dudler_Electa_ita

Simone Boldrin e Francesco Saverio Fera
Max Dudler
Architetture dal 1979

feature image
conferenza Max Dudler Siracusa imagecredits www3.unict.it