The Lustron Home

L’avventura di Carl Strandlund

«The Enduring Luster Of Lustron Homes»
[Christopher Hillard | urbanmilwaukee.com]

La case prefabbricate in serie Lustron, con scheletro in acciaio tamponato da pannelli metallici smaltati interni ed esterni (disponibili nei colori Surf Blue, Dove Gray, Maize Yellow e Desert Tan), disegnate da Morris Beckman sulla base del brevetto di pannello di Carl Strandlund, furono la risposta più tecnologicamente avanzata alla pressante domanda di abitazioni nell’immediato secondo dopoguerra negli Usa. La Lustron Corporation, fondata da Strandlund nel 1947 con un finanziamento di 12,5 milioni di dollari del Reconstruction Finance Corporation, utilizzò gli enormi edifici appena dismessi della fabbrica di aerei Curtiss-Wright a Columbus per avviare le sue linee di montaggio (lunghe 12 km), con l’obiettivo di realizzare 15.000 abitazioni nel 1947 e 30.000 nel 1948. In realtà, tra il 1948 e il 1950 ne costruì meno di 3.000 (di cui 2.000 ancora in piedi), in 3 diversi modelli base (Westchester, Newport, Meadowbrook), a un costo inferiore del 25% rispetto alle abitazioni tradizionali. La turbolenta vicenda della Corporation si concluse in breve con la bancarotta, per ritardi nella produzione, cattiva strategia nella distribuzione, progressivo aumento dei prezzi, difficoltà con le normative edilizie e, probabilmente, l’attiva opposizione dell’industria delle costruzioni concorrente.

Lustron houses Minneapolis imagecredits Elkman CC BY-SA 3.0
Lustron houses Minneapolis imagecredits Elkman CC BY-SA 3.0

Carl Strandlund Wikipedia eng

Strandlund Architectural panel construction 1947 US2416240-0
Strandlund Architectural panel construction 1947 US2416240-0

Lustron Preservation sito pagine History e Carl Strandlund

YouTube: Ohio Historical Society — Lustron Home

feature image
da una brochure The Lustron Home