Giuseppe Maggiolini

Un virtuoso dell’intarsio e la sua bottega in Parabiago

20 settembre – 9 novembre 2014
mostra
Giuseppe Maggiolini
a cura di Enrico Colle
palazzo Maggi Corvini
via Santa Maria 27
Fondazione Museo Carla Musazzi
via Randaccio 11
Parabiago (MI)

pieghevole mostra Maggiolini [pdf 1.1MB]

mostra Maggiolini 2014

dal sito del Comune di Parabiago: «Nel bicentenario della morte di Giuseppe Maggiolini la Fondazione Carla Musazzi in collaborazione con l’Amministrazione comunale organizza una mostra e un ciclo di manifestazioni culturali dedicate al celebre ebanista. La mostra, oltre all’esposizione di un significativo numero di opere, intende esplorare aspetti meno noti della sua storia e del suo rapporto con Parabiago.
Nella sale al piano terra di Palazzo Maggi Corvini saranno collocati mobili ed effetti, provenienti da collezioni pubbliche e private, attribuiti al Maggiolini e alla sua bottega. In questa sezione della mostra si trova la documentazione esistente, depositata, in vari archivi della città, dalla quale si ricavano informazioni su alcuni aspetti della Parabiago di fine ‘700 primo ‘800 e sui luoghi che furono direttamente collegati alle vicende artistiche e biografiche del Maggiolini.
Il Museo Carla Musazzi ospita la sezione della mostra che documenta, attraverso una proiezione, come, nel corso del tempo, si sia rafforzata nella città la memoria di Maggiolini, concittadino illustre.
Tra le manifestazioni celebrative dell’Anno Maggioliniano, da segnalare:
3 ottobre, la conferenza di Enrico Colle: Maggiolini e il mobile neoclassico italiano
17 ottobre, la conferenza di Mami Azuma: Il legno questo sconosciuto
24 ottobre, la conferenza di Andrea Bardelli: Tra Milano e Parabiago alcune figure di ebanisti sulla scia di Maggiolini: GBM, Francesco Preda e Giuseppe Maroni».

Giuseppe Maggiolini Wikipedia ita | eng

feature image
dal pieghevole della mostra Giuseppe Maggiolini Parabiago 2014