5+1AA Alghero

Abitare tra intimità e collettività

2-14 ottobre 2014
mostra
Abitare tra intimità e collettività
5+1AA Alfonso Femia e Gianluca Peluffo
a cura di
Massimo Faiferri e Samanta Bartocci
Master in Sustainable and Affordable Housing
Dipartimento di Architettura
Complesso di Santa Chiara
Aula piazza Santa Croce
Alghero

inaugurazione
2 ottobre
ore 12.30
saluti
Arnaldo Cecchini
introduzione
Massimo Faiferri
interventi
Alfonso Femia e Gianluca Peluffo

locandina mostra Abitare tra intimità e collettività Alghero

dalla locandina della mostra: «Il tema dell’housing sociale ha oggi subito delle rapide trasformazioni che hanno portato ad uno “stravolgimento” del suo originario significato. Inizialmente inteso come soluzione di emergenza è diventato oggi una prassi come risposta alla richiesta di nuova residenza. Questo ha portato ad un rapido sviluppo di tutte quelle forme di sovvenzionamento relative all’acquisizione di un’abitazione da parte delle fasce di persone economicamente meno abbienti. Sotto quello che spesso erroneamente viene indicato come “housing sociale” si riuniscono spesso delle formule differenti (come “l’edilizia convenzionata”, ”l’edilizia agevolata” o “l’edilizia sovvenzionata”) che definiscono differenti rapporti di sovvenzionamento tra pubblico e privato. Tutto questo ha avuto un evidente risvolto sul piano della progettazione e realizzazione. Quella che inizialmente era identificata come semplice residenza pubblica e dove le scarse risorse economiche a disposizione portavano spesso a dei risultati scadenti soprattutto dal punto di vista architettonico oggi si è trasformata in un sistema più complesso che permette di ottenere dei risultati di qualità a prezzi calmierati».

5+1AA sito

feature image
5+1AA Life quartiere residenziale Regolo Brescia imagecredits www.5piu1aa.com