Bramante e via Giulia

Giornata di studi a Roma

16 ottobre 2014
ore 17
giornata di studi
Bramante e via Giulia
Un problema di restauro urbanistico
interventi di
Achille Bonito Oliva
Giovanni Carbonara
Francesco Paolo Fiore
Christoph L. Frommel
Gianluigi Maffei
Francesco Moschini
Paolo Portoghesi
Franco Purini
Marco Ravaglioli
Pietro Samperi
Claudio Strinati
Christof Thoenes
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell’Accademia di San Luca 77
Roma

dal com.stampa: «L’Accademia Nazionale di San Luca organizza una giornata di studi sul tema “Bramante e via Giulia. Un problema di restauro urbanistico” per riflettere, con studiosi, storici, urbanisti, architetti, e con le Autorità cittadine e nazionali invitate a partecipare, sulle questioni ancora aperte che riguardano il progetto di uno dei nodi urbani più importanti di Roma che, subita la grande furia devastatrice dei piani mussoliniani, è rimasto ancora irrisolto. La storia più recente di via Giulia è disseminata di progetti, di incarichi e di qualche occasione perduta. L’incontro del 16 ottobre intende dare spazio a quelle voci che possono ricondurre il problema della definizione di via Giulia alla dimensione europea di una questione di restauro urbanistico, sollevando anche temi di concreta fattibilità».

invito Bramante e via Giulia imagecredits accademiasanluca.eu

feature image
Via Giulia con arco Farnese Roma imagecredits Jensens CC PD