Convegno su Aldo Favini
29 ottobre 2014
ore 10-18
convegno
La forma della struttura
L’opera di Aldo Favini e le attuali frontiere della progettazione di ingegneria e architettura
Teatro Agorà
Triennale di Milano
viale Alemagna 6
Milano
dal com.stampa: «La mattinata è dedicata all’attività di divulgazione e allo studio dei progetti e delle opere di Aldo Favini, al ruolo della sua opera nell’’ngegneria italiana degli anni cinquanta/ottanta del 900, infine alla conservazione dell’archivio di opere e progetti di Aldo Favini donato al Politecnico di Milano. Sarà proiettato per la prima volta in pubblico il cortometraggio Ritratto di Aldo Favini realizzato dalla Fondazione nel 2013. Saranno presenti l’autore Giuseppe Baresi e i protagonisti.
Il pomeriggio è invece dedicato all’attività di promozione e di avanzamento e di studi e ricerche nella progettazione di ingegneria e architettura integrate nella costruzione che la Fondazione Aldo Favini vuole sostenere.
È questo l’obiettivo del workshop incentrato sul panorama attuale della ricerca nel campo della progettazione e costruzione organizzato allo scopo di discutere studi e linee di ricerca avanzate. Interverranno critici, progettisti e ricercatori sui temi della progettazione, costruzione, materiali e tecniche che cercheranno di focalizzare problemi, studi e ricerche di oggi. Segue a conclusione della giornata una tavola rotonda fra gli intervenuti aperta al pubblico».
programma completo convegno [pdf 0.5MB]
Fondazione Aldo Favini sito
Aldo Favini Distributore di carburanti Aquila Sesto San Giovanni (MI) 1949 imagecredits fondazionefavini.it
feature image
La struttura della Chiesa di Baranzate in cantiere, foto Giorgio Casali, 1957, Fondo Favini Archivi Storici Politecnico di Milano – dall’invito al convegno La forma della struttura imagecredits fondazionefavini.it