Meno di 31

Concorso di architettura riservato agli architetti e agli ingegneri italiani con meno di 31 anni di età

Isabella Seràgnoli bandisce una consultazione per assegnare l’incarico a un architetto italiano che in data 1 gennaio 2015 non abbia ancora compiuto il trentunesimo anno di età, per costruire una residenza destinata a ospitare il custode nel parco di Villa Belpoggio-Baciocchi, a Bologna.

L’incarico che verrà assegnato e come tale ricompensato comporterà l’elaborazione di un progetto definitivo/esecutivo per la costruzione di una residenza di 80 metri quadrati, con incorporato un locale di servizio per ulteriori 16 metri quadrati aggiuntivi, da destinarsi a residenza del custode della villa.
L’edificio, che sorgerà nel parco della villa, dovrà essere dotato di impianto di condizionamento e comprendere:
a) un vano di soggiorno con cucina annessa o separata
b) due stanze da letto con due bagni
c) un locale di servizio da adibire a deposito.

Il costo dell’opera finita è fissato nella somma di 200.000 euro e il progetto che verrà selezionato dovrà prefigurare la costruzione di un edificio il cui costo non dovrà superare questa cifra.

I partecipanti al concorso dovranno far pervenire
entro le ore 24 del 16 dicembre 2014 a
Signora Isabella Seràgnoli
Concorso c/o G.D.
via Battindarno 91
40133 Bologna:
1) due tavole, montate su supporti rigidi, in formato A1 con disegni in scala 1:50 della pianta, di due sezioni, dei prospetti dell’edificio progettato, uno o più dettagli in scala 1:20 dell’apparato strutturale
2) una relazione non più lunga di 2000 battute, atta a illustrare la natura delle scelte costruttive fatte.

Ogni partecipante o gruppo di partecipanti è libero di aggiungere a quanto richiesto ai punti 1) e 2) una terza tavola in formato A1, montata su supporto rigido, atta a presentare ulteriori disegni, schizzi, diagrammi.
Ogni partecipante o gruppo di partecipanti può presentare uno o più plastici.

I materiali inviati dovranno essere anonimi, non contenere alcuna informazione che possa consentire anche indirettamente di risalire all’identità del candidato o dei candidati.
Ogni elaborato presentato dovrà essere contraddistinto da un motto di non più di sette lettere non in successione alfabetica o di sette numeri non successivi.
Ogni plico contenente gli elaborati grafici e altri materiali dovrà comprendere una busta sigillata contrassegnata esternamente dal motto, all’interno della quale dovranno trovarsi tutte le informazioni atte a individuare il nome del candidato o i nomi dei candidati, i loro recapiti e contatti.
All’interno della busta dovrà trovarsi anche la documentazione comprovante che il candidato o i candidati alla data del 1 gennaio 2015 non abbia o non abbiano ancora compiuto il trentunesimo anno d’età.
Qualora il partecipante o i partecipanti risulti o risultino membro o membri di uno studio o di ogni altra formazione professionale dovranno fornire documentazione esaustiva, contenuta nella busta di cui sopra, atta a dimostrare che nessun altro membro dello studio o della formazione professionale abbia superato alla data del 1 gennaio 2015 l’età di 31 anni.
I partecipanti, oltre alla documentazione attestante le informazioni anagrafiche, dovranno dimostrare di essere iscritti all’Ordine Nazionale degli Architetti o degli Ingegneri del settore civile e ambientale. Inoltre dovranno dichiarare di non avere carichi pendenti e di non essere oggetto di alcun procedimento giudiziario.
Informazioni mendaci a questi riguardi verranno ritenute motivi di esclusione da parte della Giuria.

La Giuria del concorso è formata da:
Dottoressa Isabella Seràgnoli
Architetto Francesco Isidori (Labics)
Architetto Francesco Magnani (map studio)

In tutti i giorni di lunedì e martedì
tra il 14 e il 29 luglio 2014
tra le ore 10 e le ore 12.30
e in tutti i lunedì e martedì
tra l’8 settembre e il 30 settembre 2014
tra le ore 10 e le ore 12.30
i candidati potranno visitare il sito oggetto del concorso:
Villa Belpoggio-Baciocchi
via Siepelunga 46
40137 Bologna
coordinate GPS: 44.469904, 11.361133

Non verranno accolte richieste per visite al sito da effettuarsi in giorni diversi da quelli elencati.

Eventuali informazioni aggiuntive possono essere richieste soltanto via email contattando la Dottoressa Carlotta Tonon all’indirizzo
cbcoll@mondadori.it

Finalità del concorso e ulteriori informazioni
Il concorso è finalizzato alla scelta del/dei progettista/i ai quali affidare il compito di costruire la casa per il custode e degli eventuali familiari con annesso un vano di deposito nel parco di villa Belpoggio-Baciocchi che sorge sulla prima chiostra collinare a Bologna.
La villa è stata edificata intorno alla metà del Seicento. Trasformata negli anni, la villa ha subìto importanti lavori di riforma dopo il 1766. Nel 1831 la costruzione è stata acquistata dalla famiglia Baciocchi che ha affidato nuove trasformazioni del complesso a Filippo Antolini. In anni recenti, dopo un periodo durante il quale è stata utilizzata da un ordine religioso, la villa è stata acquistata da Isabella Seràgnoli, che ne ha promosso il restauro, ora completato unitamente a quello del parco, allo scopo di destinarla alla sede di una Fondazione no profit, preposta alla gestione di un Centro Specializzato, convenzionato con il Sistema Sanitario Regionale, per la cura dei disturbi alimentari.

Il banditore si riserva il diritto di utilizzare le immagini delle opere pervenute in maniera libera per pubblicazioni, mostre, informazioni rivolte all’opinione pubblica, per i propri fini istituzionali, riconoscendo ai partecipanti la proprietà intellettuale dei progetti elaborati.

Materiali scaricabili

Bando
bando.pdf.zip [update 29/07/14] [745KB]

Tavola planimetrica [update 24/07/14] concorso casacustode update1
scaricabile in 3 formati:
pdf.zip [update 24/07/14] [2.2MB] dwg.zip [1.2MB] dxf.zip [1.3MB]

Immagini

Area concorso
concorso area 1 concorso area 2
concorso area 3 concorso area 4

Villa Belpoggio-Baciocchi
concorso villa 1 concorso villa 2
concorso villa 3 concorso villa 4

feature image
intestazione bando concorso architetti e ingegneri italiani con meno di trentuno anni di età