CASABELLA maggio 2015

Sommario

4—5
Expo Milano
1° maggio — 31 ottobre 2015
Cosa ne sarà dopo il 31 ottobre 2015?

6—23
Paulo Mendes da Rocha
6
Paulo Mendes da Rocha: un’opera sconosciuta degli anni ’70
8
Un esercizio di costruzione della natura
Daniele Pisani

26—55
Edifici residenziali
26
Labics (Maria Claudia Clemente, Francesco Isidori)
Città del Sole, Roma
28
Labics, la Città del Sole a Roma
Costruire con i vuoti di Roma
Claudia Conforti
40
João Pedro Serôdio e Isabel Furtado
Case a Pinheiro Manso, Porto, Portogallo
41
João Pedro Serôdio e Isabel Furtado – Abitare il giardino
Marco Mulazzani
48
Cino Zucchi Architetti (CZA)
La Corte Verde di Corso Como, Milano
49
Cino Zucchi – Il pittore di facciate e la condizione dell’architetto post-contemporaneo
Nicola Braghieri

58—103
Restauri
58
Víctor López Cotelo
Esquela Técnica Superior de Arquitectura, Universidad de Granada, Granada, Spagna
59
Víctor López Cotelo a Granada – La storia è un cantiere
Alfredo Zappa
68
Tobia Scarpa e Renata Codello
La “Grande Accademia”, Venezia
70
Venezia, la “Grande Accademia
Un’occasione che l’Italia ha perduto
Francesco Dal Co
94
1940-1960: Carlo Scarpa e le Gallerie dell’Accademia a Venezia
Francesco Dal Co

104–107
English texts
104
English Texts

108–111
Casabella laboratorio
108
Terre di Atanor

Per mancanza di spazio in questo numero non compare la rubrica La biblioteca dell’architetto.

CB849