Moltiplicare la narrazione
fino al 17 luglio 2015
mostra
Giancarlo De Carlo. Moltiplicare la narrazione
a cura di
Lorenzo Mingardi
con
Sandro Gravili
Andrea Pastorello
sala espositiva
Archivio Progetti
università Iuav
Cotonificio
Dorsoduro 2196
Venezia
dal com.stampa: «La mostra, allestita con i materiali conservati presso l’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia, illustra la continuità con cui De Carlo si è accostato alla ricerca sulla residenza. Gli esiti sono complessi architettonici pensati come sistemi di connessione tra le parti, da intendere non come oggetti finiti e identificabili in un sistema chiuso, ma come vere e proprie similitudini del tessuto della città storica, che si definisce nel tempo per addizioni successive. Nei progetti esposti, ogni volume è pensato come il centro di una rete di relazioni, e si sviluppa come in un processo narrativo che l’architetto sceglie di seguire nelle sue infinite possibilità di espansione. Nei lavori di De Carlo, il principio insediativo non si traduce nella ricerca della singola figura armoniosa, ma valorizza, sotto l’effetto di una forza centrifuga che esso stesso genera, gli spazi tra gli edifici, concepiti, così, come catalizzatori di vita sociale. Ne risulta una visione plurima e sfaccettata della realtà che l’architetto ha scelto, per tutta la sua vita, di rappresentare senza attenuarne l’inestricabile complessità».
Giancarlo De Carlo Wikipedia ita | eng
feature image
Giancarlo De Carlo concorso per il quartiere Spine Bianche Matera 1954 strada interna dettaglio imagecredits courtesy iuav.it