Firenze e le avanguardie Radicali

Progetti, azioni, super-visioni, oggetti extra

9 luglio – 1 agosto 2015
mostra
Firenze e le avanguardie Radicali
Progetti, azioni, super-visioni, oggetti extra
a cura di
Patrizia Mello
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea
piazza delle Murate
Firenze

ingresso gratuito

inaugurazione
9 luglio
ore 18

tavola rotonda
14 luglio
ore 17.30
interventi di
Valentina Gensini, Patrizia Mello, Tommaso Sacchi, Azzurra Muzzonigro, Saverio Mecca, Lapo Binazzi, Alberto Breschi, Gilberto Corretti, Carlo Caldini, Adolfo Natalini, Piero Frassinelli e Gianni Pettena

dal com.stampa: «La tavola rotonda e la mostra Firenze e le avanguardie Radicali. Progetti, azioni, super-visioni, oggetti extra hanno come obiettivo lo studio approfondito delle esperienze radicali sviluppate a Firenze in ambito progettuale a partire dalla metà degli anni Sessanta fino alla metà degli anni Settanta. I lavori presentati ricostruiscono vicende storiche – attraverso ricerche, plastici di studio, elaborati grafici, video interviste – e ne amplificano la portata fino alla situazione contemporanea. Queste esperienze hanno avuto origine all’interno della Facoltà di Architettura negli anni Sessanta a partire dal carattere sperimentale delle tesi di laurea presentate da alcuni studenti, che poi sono diventati i principali animatori del periodo storico preso in esame (Archizoom, Superstudio, UFO, 9999, Zziggurat, Gianni Pettena, Remo Buti). Incursioni pubbliche nello spazio urbano, provocazioni, elaborazioni visive poco sentimentali sulla città, ambienti domestici liberatori, promozione di modi di vivere alternativi, sono stati strumenti che hanno dato un volto al movimento dei Radical fino a consacrarne l’affermazione a livello internazionale».

Firenze e le avanguardie Radicali Firenze imagecredits lemuratepac.it

feature image
mostra Firenze e le avanguardie Radicali Firenze imagecredits lemuratepac.it