In aedibus “Cini”

L’arte tipografica a Venezia ai tempi di Aldo Manuzio


21 ottobre – 29 novembre 2015
mostra
In aedibus “Cini”
L’arte tipografica a Venezia ai tempi di Aldo Manuzio

«In occasione del V centenario della morte del ‘principe’ dei tipografi, Aldo Manuzio, saranno esposti alcuni volumi del Quattro e Cinquecento provenienti dal Fondo antico della Fondazione Giorgio Cini. Il percorso espositivo documenta la nascita, lo sviluppo e il successo dell’arte della stampa a Venezia nel Rinascimento, riconoscendo nei manufatti aldini una testimonianza di rara eccezionalità: dal primo utilizzo del carattere corsivo, conosciuto come italico in tutto il mondo, ai volumi in greco che Manuzio compose con eleganza ed equilibrio, dall’Opera omnia di Poliziano all’incontrovertibile unicità dell’Hypnerotomachia Poliphili, capolavoro e sintesi di armonia tipografica e testo enigmatico, ricco di raffinate e, a volte, stravaganti xilografie. Oltre ad evidenziare gli aspetti strettamente tipografici dell’impresa manuziana, la mostra intende illustrare la stretta e fruttuosa rete di relazioni che Aldo strinse con i principali protagonisti della scena culturale che lui stesso visse e contribuì a generare».

immagine homepage
emblema di Aldo Manuzio imagecredits cini.it


Biblioteca del Longhena
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore
Venezia

In aedibus “Cini”