Convegno a Roma
22-23 ottobre 2015
convegno
LC_Quel che resta 1965-2015
aula Piccinato
dipartimento PDTA
via Flaminia 70
Roma
22 ottobre
Testimonianze
«Valutando il periodo trascorso dalla sua scomparsa a oggi, le “testimonianze” sono il racconto del pensiero lecorbusiano nella cultura del progetto contemporaneo. I “testimoni” chiamati in causa sono autorevoli progettisti e studiosi che hanno, nello svolgersi delle loro esperienze, incrociato in diversi modi e con differenti fini la lectio di LC».
ore 10-13.30
introduzione
Tonino Paris
interventi
Giorgio Ciucci
Nicola Di Battista
Vittorio Gregotti
Fulvio Irace
Paolo Portoghesi
Franco Purini
ore 14.30-17.30
introduzione
Vincenzo Cristallo
interventi
Lucio Barbera
Piero Ostilio Rossi
Lello Panella
Bruno Reichlin
Rosa Tamborrino
immagine homepage
LC Quel che resta imagecredits lecorbusiersapienza.it.jpg
23 ottobre
Antologie
«La rilettura dei testi autografi di Le Corbusier ha reso possibile dare vita a una selezione antologica dei suoi scritti selezionati per farne strumenti critici per osservare le sue idee sull’urbanistica, la città, la casa. Un “delicato” lavoro sulle parole di LC – per comprenderne il ruolo guida che ancora vi può essere nei risultati del progetto – sostenuto dalla riscoperta e dalla ristampa di una procedente antologia di Giancarlo De Carlo, scritta nel 1945, a soli 28 anni, per segnalare quanta innovazione vi fosse nel linguaggio di Le Corbusier».
ore 10-14.30
introduzione
Tonino Paris
interventi
Mario Lo Sasso
Laura Ricci
Medardo Chiapponi
break
introduzione
Fabrizio Tucci
interventi
Serena Baiani
Giovanna Bianchi
Antonella Galassi
Luciano Cupelloni
Federica Dal Falco
Loredana Di Lucchio
Lorenzo Imbesi
Sabrina Lucibello
Michele Talia
Luca Ribichini