Pinós, Barozzi e Ramos
19 gennaio 2016
ore 13.30-17
seminario internazionale
Spazio arte architettura
Sguardi iberici
a cura di
Renato Bocchi e Claudia Pirina
interventi
Claudia Pirina
L’influenza dell’arte sull’architettura spagnola dal Novecento a oggi
Renato Bocchi
Scultura e architettura: il senso basco dello spazio
Jorge Ramos
Lo spazio “attivo” di Jorge Oteiza e l’architettura
Carme Pinós
Il progetto Caixa Forum a Saragozza
e altri esperimenti sul senso dello spazio
Fabrizio Barozzi
Per una monumentalità aperta
I progetti dello studio Barozzi-Veiga
Chiesetta del Doge
Palazzo Ducale
Venezia
ingresso su presentazione invito [pdf 5MB],
fino ad esaurimento dei posti disponibili
«L’Università Iuav di Venezia e la Fondazione Musei Civici di Venezia presentano un nuovo ciclo di eventi aperti al pubblico, nato dalla collaborazione fra le due istituzioni e inteso a promuovere dialoghi a tema fra le arti e l’architettura moderna e contemporanea. La Galleria di Ca’ Pesaro ospiterà le iniziative dal titolo Salotto Longhena in omaggio all’architetto Baldassare Longhena (1598-1682). Il ciclo sarà inaugurato da un seminario, a cura di Renato Bocchi e Claudia Pirina, dal titolo Spazio arte architettura. Sguardi iberici, cui parteciperanno tre importanti e noti architetti operanti nella penisola iberica: Carme Pinós, Fabrizio Barozzi e Jorge Ramos».
immagine homepage
dall’invito Spazio Arte e Architettura. Sguardi iberici
imagecredits iuav.it