11-13 ottobre 2017
ore 21 – Muovere un cielo pieno di figure vive
opera di teatro/architettura dedicata a Filippo Brunelleschi | ideazione e regia di Giancarlo Cauteruccio
accesso dalle ore 20: ingresso libero fino ad esaurimento posti
piazza SS. Annunziata | Firenze
«Muovere un cielo pieno di figure vive è un’opera pensata da Giancarlo Cauteruccio per la facciata de l’Ospedale degli Innocenti, caposaldo del Rinascimento italiano, di Filippo Brunelleschi. Lo spettacolo di Teatro Studio Krypton è fondato sulla geometria, sulle proporzioni, sulla simmetria, parole chiave ed ispirazione di tutta l’opera brunelleschiana, che come tali guidano l’idea registica e drammaturgica. In scena agirà un folto cast di giovani: danzatori, attori, artisti, pattinatrici e straordinariamente il coro delle Voci Bianche del Maggio Musicale Fiorentino diretto dal maestro Sara Matteucci, oltre agli allievi del laboratorio Tearc. Un mapping digital video di 50 m di base determinerà lo scenario di una architettura dinamica, di un palcoscenico urbano nel quale abiteranno i performer, operai delle geometrie, le pattinatrici, angeli in volo, e i giovani artisti, macchinisti costruttori di quella scenotecnica di cui Brunelleschi fu il primo sperimentatore».