18 febbraio – 25 giugno 2018
mostra Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943 a cura di Germano Celant
Fondazione Prada | largo Isarco 2 | Milano
«La mostra esplora il sistema dell’arte e della cultura in Italia tra le due guerre mondiali, partendo dalla ricerca e dallo studio di documenti e fotografie storiche che rivelano il contesto spaziale, temporale, sociale e politico in cui le opere d’arte sono state create, messe in scena, nonché vissute e interpretate dal pubblico dell’epoca: oltre 500 lavori, tra dipinti, sculture, disegni, fotografie, manifesti, arredi, progetti e modelli architettonici, realizzati da più di 100 autori. L’attenzione al contesto sociale, politico e vitale si traduce in mostra anche nella presentazione di progetti architettonici, piani urbanistici e allestimenti di grandi eventi quali la Mostra della Rivoluzione Fascista (1932), l’Esposizione dell’Aeronautica Italiana (1934), la Mostra nazionale dello Sport (1935) e l’imponente disegno dell’E42».
crediti immagini courtesy fondazioneprada.org | homepage dal rendering fotografico per Post Zang Tumb Tuuum, 2018 – sopra Mario Sironi, Paesaggio urbano con camion, 1920