31 maggio – 23 settembre 2018
mostra Achille Castiglioni (1918-2002) visionario. L’alfabeto allestitivo di un designer regista
30 maggio
ore 19 – inaugurazione
ore 20.30 – conferenza di Carlo e Giovanna Castiglioni Achille Castiglioni e Max Huber, due visionari del design
m.a.x. museo | via Dante Alighieri 6 | Chiasso (CH)
«L’esposizione ricostruisce la storia visiva del concepimento delle idee di Castiglioni, leggibile attraverso schizzi, disegni, modelli, testimonianze video, prototipi e oggetti originali nell’ambito della sua attività, evidenziando la perfetta combinazione di semplicità e ironia che caratterizza la profondità delle sue idee e la sua abilità nel costruire spazi in stretta collaborazione con i graphic designers, in particolare con lo svizzero Max Huber. Intervallano la mostra alcuni episodi di design in cui fanno la loro comparsa la lampada Arco, Aoy, Noce e la Gibigiana, il sedile da giardino Allunaggio, gli sgabelli Mezzadro e Sella, le posate Dry, gli orologi Wall Clock e Rekord e altri oggetti che ben esprimono l’atteggiamento del grande maestro, capace di guardare alle cose in modo sempre unico, traducendo nel campo del design i concetti sperimentati in ambito allestitivo».
crediti immagini | homepage: dettaglio da Achille Castiglioni e Pier Giacomo Castiglioni, Mezzadro (sgabello), schizzo preparatorio, 1957 (foto di Matteo Zarbo) Archivio Fondazione Achille Castiglioni – sopra: particolare dello studio di Achille Castiglioni, oggi Archivio Fondazione Achille Castiglioni (Milano, Piazza Castello) (foto di Matteo Zarbo) Archivio Fondazione Achille Castiglioni