10 aprile 2019
ore 14.30–18: Architettura come teatro Lectio Magistralis di Claudio Strinati
Casa dell’Architettura | piazza Manfredo Fanti 47 | Roma
«Alla metà del Cinquecento il trattatello di Giulio Camillo Delminio sul Teatro della Memoria costituisce un interessante riferimento all’architettura mentale e a quella costruita, cui già Leon Battista Alberti aveva dato consistenti contributi, specie con il Momus, testo di carattere narrativo in cui la problematica dell’architettura e dell’arte dell’edificazione in generale viene messa in rapporto con questioni concernenti sia la vita politica sia la vita familiare con notevoli conseguenze sul piano teoretico e speculativo».