Giulio Romano

La città di Mantova celebra nel 2019 Giulio Romano, il più geniale e innovativo discepolo di Raffaello Sanzio, con il progetto Mantova: Città di Giulio Romano. A partire dal 1524, anno in cui, su invito di Federico II Gonzaga, si trasferì a Mantova, Giulio Romano, nome con cui è noto il pittore e architetto Giulio Pippi (Roma 1492 o 1499 – Mantova 1546), intrecciò con la città e il territorio una profonda relazione, durata per oltre vent’anni. Tra le figure più importanti e versatili dell’arte cinquecentesca, egli si cimentò, eccellendo, in molteplici forme artistiche, dalla pratica pittorica a quella architettonica e scenografica, dal disegno alle arti decorative, esprimendo a pieno la sua natura di artista poliedrico. Protagoniste del palinsesto saranno le mostre:

6 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020


“Con nuova e stravagante maniera”. Giulio Romano a Mantova

Palazzo Ducale | piazza Sordello 40 | Mantova


Giulio Romano: Arte e Desiderio a cura di Barbara Furlotti, Guido Rebecchini e Linda Wolk-Simon

sale Napoleoniche | Palazzo Te | viale Te 13 | Mantova