Casa delle donne

«L’obiettivo del concorso è la realizzazione di una Casa delle donne nel sud del Senegal attraverso un’architettura simbolica, ecologica e ispirata alle tradizioni del luogo. Uno spazio in cui le associazioni e le varie componenti della società potranno incontrarsi e dialogare sulle tematiche dell’uguaglianza e dei diritti umani, garantendo alla comunità femminile il coinvolgimento e l’emancipazione a favore dello sviluppo sociale, economico e politico del territorio. La parità di genere, infatti, non è solo un diritto umano fondamentale, ma è la condizione necessaria per un mondo prospero. Garantire a chiunque parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, al lavoro, così come la presenza nei processi decisionali promuoverà economie sostenibili, di cui potranno beneficiare le società e l’umanità intera. Oggi, nell’Africa subsahariana, in Oceania e in Asia occidentale, le ragazze incontrano ostacoli nell’accesso alla scuola primaria e secondaria, per questioni economiche, politiche o culturali. In Nordafrica, le donne detengono meno di un quinto dei posti di lavoro retribuiti in settori non agricoli, e solo in 46 paesi le donne detengono oltre il 30% di seggi nei parlamenti nazionali. Proprio perché la parità di genere è determinante per il futuro delle nuove generazioni questa è il 5° obiettivo delle “Sustainable Developments Goals” definite dalle Nazioni Unite, per eliminare ogni forma di discriminazione e violenza, assicurare la tutela dei diritti di ogni genere e fornire servizi di protezione sociale, garantendo la partecipazione femminile ad ogni livello decisionale. Per promuovere questa tematica e tutelare i diritti delle donne, il tema del concorso è quindi l’architettura di una Casa delle donne la quale dovrà integrarsi al contesto ambientale e culturale in cui si inserisce e promuovere i valori della parità di genere reinterpretandoli in una chiave architettonica ecologica e sostenibile, da poter realizzare in auto-costruzione con la comunità locale».

1° premio
5.000 €
Costruzione
Internship presso Kengo Kuma
Adozione ministeriale come modello nazionale
Condivisione con Un Women & Africa Union
Esposizioni & eventi
Pubblicazione nel volume
Certificato

2° Premio
1.000 €
Internship presso Miralles Tabgliabue EMBT
Condivisione con i partner
Esposizioni & eventi
Pubblicazione nel volume
Certificato

3° Premio
500 €
Internship presso SBGA
Condivisione con i partner
Esposizioni & eventi
Pubblicazione nel volume
Certificato

2 Menzioni d’onore + 5 Menzioni speciali
20 Finalisti
20 Top 50